Caseificio F.lli Starace
Shop#unastoriadifamiglia
La Nostra Storia
Tutto ha inizio nel 1975, grazie a Zio Achille, Nonna Maria e Zia Velia. Figli d’arte, dopo aver lavorato per più di 35 anni nella storica “Latte Silla”, hanno dato vita a una piccola azienda artigianale, a conduzione familiare.
La storia continua negli anni ‘90, quando Achille, figlio di Maria, abbandona la sua carriera da ingegnere elettronico, per arricchire e migliorare l’azienda.
Oggi, tutti i collaboratori del Caseificio Starace si impegnano ogni giorno per portare sulle vostre tavole formaggi gustosi e autentici, prodotti seguendo la migliore tradizione casearia e utilizzando unicamente il latte dei pascoli del Vallo di Diano.
#pncvda
La Nostra Terra
É impossibile assaporare totalmente un formaggio, senza conoscere il luogo dove tutto ha inizio. La nostra terra è fatta di monti sinuosi e campi sconfinati; di mucche al pascolo e di contadini infaticabili; di antiche memorie e di luoghi incantati.
È il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: un patrimonio da visitare, scoprire, e, perché no, anche assaggiare.
Nel nostro piccolo, ci consideriamo custodi della nostra terra e delle nostre tradizioni. Desideriamo dimostrarlo con i nostri formaggi, che, con il loro sapore, ti permettono di incontrare e gustare il nostro paese.
#formaggigourmet
I Nostri Partner
L’unione fa la forza e per migliorare i nostri formaggi abbiamo scelto di collaborare con esperti e cultori del settore.
Con API – Associazione Pizzerie Italiane – abbiamo reso migliore il nostro Filone di Fiordilatte, perfetto per le alte temperature, le preparazioni da forno e ovviamente, la pizza!
Con l’Associazione Grotta Briganti e Cacio, produciamo in esclusiva il CacioBrigante, caciocavallo stagionato nelle grotte carsiche del Monte Cervati.
Con MC for food, abbiamo ideato e brevettato la Capresella, la mozzarella che racchiude al suo interno un cuore di pomodoro e basilico, ricevendo una pubblicazione sul Compasso d’oro.
Con il Maestro Pizzaiolo Michele Croccia abbiamo perfezionato per la sua mbosta il Casu Arrivutatu, formaggio canestrato prodotto anticamente dai massari, quando avevano a disposizione poco latte da trasformare.
Sempre tante novità in arrivo…seguici sui Social o iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere aggiornato.
#iformaggidiunavolta
I Nostri Prodotti
Speriamo che tu abbia già assaggiato o stia per assaggiare uno dei nostri formaggi…quelli di una volta. Vogliamo raccontarti qualcosa in più, per rendere la tua esperienza completa, oltre che golosa.
Dal 1975 siamo rimasti fedeli alle lavorazioni tradizionali e al nostro territorio: utilizziamo unicamente latte vaccino dei pascoli del Vallo di Diano, lavorato a crudo, per esaltarne carattere e gustosità.
L’affumicatura è realizzata seguendo esclusivamente processi naturali e utilizzando la paglia di grano dei campi dei nostri contadini.
Dal 1993, rappresentiamo con orgoglio la Regione Campania, per la produzione del Caciocavallo Silano DOP, per cui abbiamo ricevuto la Chiocciola d’oro di Slow Food. Inoltre, siamo stati il primo caseificio a rappresentare il territorio, con il Marchio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. A disposizione un’intera collezione di nuove prelibatezze e antichi formaggi tradizionali.
Insomma, non ci resta che augurarti Buon Appetito!


da 4,50€
Mozzarella Aversana
La caratteristica che lo contraddistingue dal Fiordilatte tradizionale è la lavorazione. Fatta completamente a mano, dalla filatura, ottenuta utilizzando una pala di legno, alla mozzatura.
Come affermano i nostri clienti, l’Aversana ha un sapore “assolutamente paragonabile a quello della mozzarella di bufala”
da 11,00€
CacioCrusco
Formaggio semistagionato che Ippocrate nominava già nel 500 a.C. All’epoca, però, non si sarebbe mai immaginato questa variante, tutta da scoprire…e ovviamente assaporare!
Il nostro CacioCrusco è aromatizzato con scaglie di peperone dolce essiccato in modo naturale (Sciuscellone PAT) de I Segreti di Diano
da 11,00€
Caciocavallo Silano DOP
Formaggio semistagionato prodotto solo in caseifici selezionati di Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia, il Caciocavallo Silano DOP, è prodotto con latte di stalle certificate e può essere marchiato solo dopo 30 giorni dalla data di produzione.
Fieri di essere uno dei due produttori della Regione Campania!
#mipiacestarace
Dicono di noi

“Autentici e Inimitabili”
Sono cresciuta con i loro formaggi…e il loro sapore è sempre rimasto autentico e inimitabile! Grazie Caseificio F.lli Starace!
Carlo D’Onza

“Evviva la Qualità”
Prodotti di prima qualità, lavorati in maniera esemplare. Super consigliato!!!!
Alessandro Calò

“Da 1 a 10, voto 20”
Eggià, la mozzarella non è tutta uguale, e chi la lavora fa la differenza! E loro sono maestri in questo! Su una scala che va da 1 a 10, io voto 20!
Luca Coletta

“Prenotate un tour”
Consiglio di andarci personalmente così potrete apprezzare di persona le spiegazioni che vi daranno per ogni prodotto!
Ugo Lemetre