TERMINI E CONDIZIONI

Condizioni Generali

(ai sensi del Capo I, titolo 3, parte 3, del d.lgs. 206/2005 e successive modifiche e integrazioni)

  1. PREMESSA ED EFFICACIA DELLE CONDIZIONI GENERALI

Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito, le “Condizioni Generali”) hanno per oggetto la disciplina dell’acquisto dei prodotti, effettuato a distanza e resi disponibili, tramite rete internet, dal sito https://www.caseificiostarace.com (di seguito, il “Sito”) nel rispetto della normativa italiana di cui al d.lgs 206/2005 e successive modifiche e integrazioni (in seguito, il “Codice del Consumo”).

  • Il venditore dei prodotti e titolare del Sito è: F.lli Starace S.r.l. con sede legale in Via Molinella, 20, 84038 Sassano (SA) Italia, C.F./ P.I. 01937000659 e iscrizione al Registro Imprese di Salerno, REA: SA-199669 Indirizzo di posta elettronica: info@caseificiostarace.com (di seguito “Caseificio Starace”).
  • Il consumatore che accede al Sito per effettuare acquisti (di seguito, il “Cliente”) è tenuto, prima dell’invio dell’ordine, a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali che sono state messe a sua disposizione sul Sito e che saranno consultabili in ogni momento dal Cliente anche attraverso il link contenuto nell’email di conferma di ogni ordine per consentirgliene la riproduzione e la memorizzazione.
  • Nel caso in cui il soggetto che effettua acquisti sul Sito richieda l’emissione di fattura e/o comunque non sia un “consumatore o utente” come definito all’art. 3, comma 1, lett. a), del Codice del Consumo, non troveranno applicazione la disciplina del recesso di cui all’art. 7 e 8 delle presenti Condizioni Generali né, più in generale, le previsioni che ai sensi del medesimo Codice del Consumo si applicano unicamente ai “consumatori”.
  • I contratti conclusi con Caseificio Starace attraverso il Sito sono regolati dalle presenti Condizioni Generali nel rispetto della normativa italiana. La lingua a disposizione per concludere il contratto è l’italiano.

  1. SCEGLIERE E ORDINARE I PRODOTTI

Le caratteristiche e il prezzo dei vari prodotti in vendita sul Sito (di seguito, il “Prodotto” o i “Prodotti”) sono riportati nella pagina relativa a ciascun Prodotto.

  • Per l’acquisto dei Prodotti il Cliente dovrà registrarsi al sito e inviare il modulo d’ordine in formato elettronico, seguendo le istruzioni contenute nel Sito. Il Cliente dovrà aggiungere il Prodotto al “Carrello” e, dopo aver preso visione delle Condizioni Generali e della Privacy Policy e confermato la loro accettazione, dovrà inserire i dati di spedizione e eventuale fatturazione, selezionare la modalità di pagamento desiderata e confermare l’ordine.
  • Con l’invio dell’ordine dal Sito, che ha valore di proposta contrattuale, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le presenti Condizioni Generali e di pagamento trascritte.
  • Il contratto stipulato tra Caseificio Starace e il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione dell’ordine da parte di Caseificio Starace. Tale accettazione viene comunicata al Cliente attraverso un’e-mail di conferma dell’ordine stesso contenente un rinvio alle presenti Condizioni Generali, il numero d’ordine, i dati di spedizione e fatturazione, l’elenco dei Prodotti ordinati con le loro caratteristiche essenziali e il prezzo complessivo, incluse le spese di consegna. Il Cliente controllerà l’e-mail di conferma e qualora individui degli errori nell’ordine avrà 12 ore di tempo dalla ricezione di tale e-mail per contattare il Servizio Clienti tramite e-mail o altro mezzo idoneo a comunicare a Caseificio Starace l’errore rilevato. Trascorso tale termine, nel caso in cui l’ordine sia già stato messo in lavorazione per la spedizione, non saranno più accettate modifiche, senza pregiudizio per i diritti del Cliente di cui al successivo articolo 7.
  • Una volta ricevuto l’ordine, Caseificio Starace verificherà la disponibilità degli stock per l’evasione dell’ordine stesso. Nel caso in cui uno o più Prodotti non risultassero disponibili, il Servizio Clienti Caseificio Starace invierà tempestiva comunicazione via e-mail al Cliente il quale, entro le successive 48 ore, avrà facoltà di rispondere per richiedere la spedizione di eventuali altri Prodotti disponibili o annullarla. In caso di mancata risposta entro tale termine, l’ordine verrà considerato confermato per i Prodotti disponibili e lo stesso verrà messo in spedizione comunicando al cliente l’avvenuta spedizione con le informazioni rilevanti. In entrambi i casi, l’importo relativo ai Prodotti mancanti verrà stornato immediatamente o rimborsato a seconda del metodo di pagamento prescelto.

  1. INFORMAZIONI SUI PRODOTTI

Le informazioni e le caratteristiche relative ai Prodotti sono disponibili sul Sito.

  • La rappresentazione visiva dei Prodotti sul Sito, ove disponibile, corrisponde normalmente all’immagine fotografica a corredo della scheda descrittiva. Resta inteso che l’immagine dei Prodotti stessi ha il solo scopo di presentarli per la vendita e può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche e qualità ma potrà differire lievemente per colore e dimensioni. In caso di differenza tra l’immagine e la scheda prodotto scritta, fa sempre fede la descrizione della scheda prodotto.

  1. PREZZI

I prezzi dei prodotti sono comprensivi di tutte le tasse e imposte. Tutti i prezzi sono espressi in Euro.

  • I costi di spedizione non sono compresi nel prezzo d’acquisto, ma sono indicati e calcolati al momento della conclusione del processo di acquisto prima dell’effettuazione del pagamento.

  1. MODALITÀ DI PAGAMENTO E FATTURAZIONE

5.1 Metodi di pagamento

  • Il Cliente potrà effettuare il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle relative spese di consegna mediante carta di credito, Stripe, bonifico bancario e altre eventuali modalità presenti sul sito.
  • Carta di Credito – I circuiti sui quali è possibile acquistare all’interno del Sito sono:
    • Mastercard
    • Visa
    • Maestro
    • Stripe

Una volta confermato l’ordine, il Cliente sarà reindirizzato al sito di Stripe, dove potrà effettuare il pagamento con il suo conto oppure utilizzando una carta, anche prepagata, o comunque secondo le modalità accettate da Stripe e nel rispetto delle relative condizioni.

  • Bonifico bancario

Il Cliente dovrà effettuare il bonifico entro 3 giorni dalla data dell’ordine per gli ordini relativi a prodotti; In caso il pagamento non si verificasse entro 3 giorni l’ordine verrà annullato e la merce messa nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. Il Cliente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal Servizio Clienti al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà del Cliente di non confermare l’acquisto o ad altre cause.

Conto intestato a: F.lli Starace S.r.l.

IBAN: IT58D0878476510010000014653 – F.lli Starace S.r.l. – Banca Monte Pruno – Filiale di Teggiano

Causale: il Cliente dovrà indicare nella causale del bonifico la data e il numero di ordine, reperibile nell’email di conferma (es. “Ordine #1001 del 31/05/2021”).

5.2 Fatturazione degli ordini e profilo business

  • Qualora l’acquisto sia effettuato da un professionista sarà possibile richiedere emissione della fattura selezionando l’apposita casella durante la fase di registrazione inserendo i dati di fatturazione comprensivi di codice fiscale e/o partita IVA. In tal caso verrà attivato un profilo business e la fattura verrà inviata via e-mail all’indirizzo indicato. Il professionista è responsabile del corretto inserimento dei dati di fatturazione ed è espressamente informato che, in caso di mancata richiesta della fattura in fase di ordine, non sarà possibile richiederla successivamente.

  1. TRASPORTO E CONSEGNA

I Prodotti acquistati sul Sito verranno consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente durante la procedura d’acquisto nell’apposito campo “Dati di Spedizione”.

  • Tutti gli acquisti verranno consegnati mediante corriere espresso (di seguito, il “Corriere”) dal lunedì al venerdì, esclusi festivi e feste nazionali. Caseificio Starace non è responsabile per ritardi non prevedibili o non imputabili ad essa.
  • In ogni caso, salvo in casi di forza maggiore o caso fortuito, i Prodotti ordinati saranno consegnati al vettore ogni lunedì e martedì (esclusi festivi e prefestivi), successivi a quello in cui Caseificio Starace ha confermato l’ordine al Cliente tramite apposita e-mail di conferma d’ordine.
  • Una volta spediti i Prodotti il Cliente riceverà un’e-mail di conferma in cui sarà incluso, ove possibile, un link a cui fare riferimento per il tracciamento della spedizione.
  • Servizi di consegna attivi in Italia: Corriere Espresso

Le spedizioni in Italia potranno avvenire con corrieri diversi a seconda della regione di destinazione in modo da assicurare al Cliente la migliore tariffa disponibile.

  • Servizi di consegna attivi all’estero: Corriere Espresso

Le spedizioni all’estero potranno avvenire con corrieri diversi a seconda del Paese di destinazione in modo da assicurare al Cliente la migliore tariffa disponibile.

Paesi in cui il servizio è attivo: Tutti i paesi dell’Unione Europea. Per paesi Extra-UE è possibile contattare Caseificio Starace per maggiori informazioni.

  1. DIRITTO DI RECESSO

Il Cliente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, fatti salvi i casi di esclusione previsti al successivo punto IV.

  • Per esercitare tale diritto, il Cliente dovrà inviare a Caseificio Starace una comunicazione entro 14 giorni dalla data di ricevimento dei Prodotti utilizzando il modulo contenuto nell’Allegato 1 di questa informativa ovvero, qualora intenda esercitare il recesso prima di aver ricevuto i Prodotti, la comunicazione di recesso potrà essere inviata in qualunque momento prima del loro ricevimento. Tale comunicazione dovrà essere inviata a mezzo lettera raccomandata A/R, indirizzata a:

c.a. Ufficio Resi e Rimborsi

F.lli Starace S.r.l.

Via Molinella, 20,

84038, Sassano (SA) – Italia

  • Il Servizio Clienti di Caseificio Starace provvederà, una volta ricevuta la comunicazione, ad aprire una pratica per la gestione del reso e a comunicare al Cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione dei Prodotti, che dovrà avvenire con l’imballo isolante e in ghiaccio secco.

  • Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni:
    • Il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato;
    • A norma di legge, le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del cliente;
    • La spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del cliente;
    • In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, Caseificio Starace darà comunicazione al cliente dell’accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato). In questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del cliente per la sua restituzione contemporaneamente annullando la richiesta di recesso;
    • Caseificio Starace non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate;

  • In caso di esercizio del diritto di recesso, Caseificio Starace rimborserà al cliente l’intero importo della merce resa, entro 14 giorni dalla data in cui è stata ricevuta la comunicazione di recesso, fermo restando il diritto di Caseificio Starace di sospendere il pagamento del rimborso fino all’effettivo ricevimento dei beni. Il rimborso avverrà utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dal Cliente, salvo che questi non abbia espressamente richiesto una diversa modalità. In caso di bonifico sarà cura del Cliente fornire le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (intestatario del conto, nome e indirizzo della Banca e IBAN).

  • Oltre ai casi indicati in Premessa (cliente non consumatore e/o che richiede la fattura), il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi, ai sensi dell’art. 59 d.lgs 21/2014:
    • ordine di Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
    • ordine di Prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
    • ordine di Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute o che sono stati aperti dopo la consegna.

 Con riferimento ai casi di esclusione del recesso sopra elencati, il Cliente, in particolare, è informato ed accetta che tra i Prodotti che “rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente” o “Prodotti sigillati che sono stati aperti dopo la consegna” rientrano tutti i Prodotti alimentari venduti da Caseificio Starace, in quanto le loro caratteristiche organolettiche ed igieniche sono soggette ad alterazione in conseguenza di una conservazione non appropriata.

Nei casi di esclusione del diritto di recesso, Caseificio Starace provvederà a restituire al Cliente i Prodotti acquistati, addebitando allo stesso le spese di spedizione.

  1. RESO A CARICO DEL CLIENTE IN CASO DI ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO

Caseificio Starace addebiterà integralmente a carico del Cliente i costi di spedizione per la restituzione dei Prodotti in caso di esercizio del diritto di recesso.

Il Cliente che intenda esercitare il diritto di recesso dovrà attenersi alla procedura indicata al precedente articolo 7 e attendere di essere contattato da Caseificio Starace per concordare la riconsegna dei Prodotti al corriere.

  1. GARANZIA E DIFETTI DI CONFORMITÀ

In caso di difetti di conformità di Prodotti venduti da Caseificio Starace il Cliente dovrà contattare immediatamente il Servizio Clienti tramite mail all’indirizzo info@caseificiostarace.com

Alla vendita dei Prodotti si applicano le garanzie legali previste dagli articoli 129, 130 e 132 del Codice del Consumo:

  • Il Cliente ha diritto, a sua scelta e a condizione che la tipologia del Prodotto lo consenta, al ripristino, senza spese, della conformità del Prodotto mediante riparazione o sostituzione, oppure ad una adeguata riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto.
  • Il Cliente decade da tali diritti se non denuncia a Caseificio Starace il difetto di conformità entro il termine di 14gg dalla data in cui ha scoperto il difetto, sempre che non si tratti di Prodotto che per sua natura è deperibile o soggetto a scadenza in un termine più breve, nel qual caso il difetto dovrà essere denunciato entro tale termine ridotto (24h).
  • La denuncia deve essere effettuata esplicitando e provando in maniera specifica i presunti difetti di conformità che hanno determinato l’attivazione della garanzia.

  1. ERRORI E LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ

Le informazioni relative ai Prodotti fornite attraverso il Sito sono costantemente aggiornate. Non è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori dei quali pertanto Caseificio Starace non potrà considerarsi responsabile, salvo in caso di dolo o colpa grave.

  • Caseificio Starace si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine, oppure di modificare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione, fermi restando i diritti del Cliente ai sensi delle presenti Condizioni Generali e del Codice del Consumo.
  • Salvo dolo o colpa grave, viene escluso ogni diritto del Cliente al risarcimento di danni o al riconoscimento di un indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un ordine.

  1. RECLAMI

Ogni eventuale reclamo dovrà essere inoltrato a Caseificio Starace mediante raccomandata a/r al seguente indirizzo:

c.a. Ufficio Resi e Rimborsi

F.lli Starace S.r.l.

Via Molinella, 20,

84038, Sassano (SA) – Italia

Caseificio Starace si impegna a rispondere a tutte le richieste pervenute entro un massimo di 7gg lavorativi.

  1. RISOLUZIONE ONLINE DELLE CONTROVERSIE DEI CONSUMATORI (ADR E ODR)

Alternative Dispute Resolution (ADR)

Secondo l’articolo 49 comma 1 lettera V del D. Lgs 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) il cliente può avvalersi della procedura di Conciliazione Paritetica. La Procedura può essere avviata qualora il consumatore dopo aver presentato reclamo all’azienda, entro 45 giorni, non abbia ricevuto risposta ovvero abbia ricevuto risposta non ritenuta da lui soddisfacente.

  • Il cliente che decide di avvalersi della procedura di Conciliazione Paritetica è obbligato a trasmettere la domanda all’indirizzo:

conciliazione@consorzionetcomm.it

o

al numero di fax 02/87181126.

Per maggiori informazioni si rimanda a:

http://www.consorzionetcomm.it/Spazio_Consumatori/Conciliazione-Paritetica/La-Conciliazione-Paritetica.kl

Online Dispute Resolution

Ai sensi dell’art. 14 del Regolamento 524/2013 si informa l’utente che in caso di controversia potrà presentare un reclamo a mezzo della piattaforma ODR dell’Unione Europea raggiungibile al seguente link:

La piattaforma ODR costituisce un punto di accesso per gli utenti che desiderano risolvere in ambito extragiudiziale le controversie derivanti dai contratti di vendita o di servizi online.

  1. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

Il contratto di vendita tra il Cliente e Caseificio Starace s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana.

  • Per la soluzione di controversie relative all’interpretazione, esecuzione o risoluzione delle presenti Condizioni Generali o di singoli ordini di acquisto se il Cliente è un consumatore ai sensi del Codice del Consumo, sarà competente in via esclusiva il foro del suo comune di residenza o di domicilio se ubicato nel territorio italiano;
  • in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Salerno, ogni eventuale altro foro competente escluso.

Procedendo all’acquisto di prodotti Caseificio Starace attraverso il Sito, il Cliente dichiara di aver letto e di accettare le presenti Condizioni Generali.

AI SENSI DELL’ARTICOLO 1341 C.C. IL CLIENTE DICHIARA DI AVER LETTO E DI ACCETTARE SPECIFICAMENTE I SEGUENTI ARTICOLI DELLE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI: 6. (TRASPORTO E CONSEGNA), 7. (DIRITTO DI RECESSO), 9. (GARANZIA E DIFETTI DI CONFORMITÀ), 10. (ERRORI E LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ).

INFORMATIVA SUL DIRITTO DI RECESSO – (ai sensi dell’art. 49, comma 4, d.lgs. 21/2014)

Il cliente ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni dal giorno in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dei beni. Per esercitare il diritto di recesso, Lei è tenuto a informarci della Sua decisione di recedere dall’ordine di acquisto tramite una dichiarazione da inviarsi entro il suddetto termine a mezzo raccomandata a/r al seguente indirizzo:

c.a. Ufficio Resi e Rimborsi

Caseificio Starace S.r.l.

Via Molinella, 20

84038, Sassano (SA) – Italia

A tal fine può utilizzare il modulo tipo di recesso allegato, oppure qualunque altro tipo di dichiarazione scritta esplicita della Sua intenzione di volere recedere dall’ordine, purché sia inviata all’indirizzo suindicato con le forme ed entro i termini di cui sopra.

Il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi:

  • ordine di prodotti da parte di un cliente non consumatore e/o che richiede fattura
  • ordine di prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
  • ordine di prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
  • ordine di prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute o che sono stati aperti dopo la consegna.

Con riferimento ai casi di esclusione del recesso sopra elencati, il Cliente, in particolare, è informato ed accetta che tra i Prodotti che “rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente” o “Prodotti sigillati che sono stati aperti dopo la consegna” rientrano tutti i Prodotti alimentari venduti da Caseificio Starace, in quanto le loro caratteristiche organolettiche ed igieniche sono soggette ad alterazione in conseguenza di una conservazione non appropriata.

Nel caso di esclusione del diritto di recesso, Caseificio Starace provvederà a restituirLe i prodotti acquistati, addebitandoLe le spese di rispedizione.

Se Lei recede dal presente contratto (salvo che nei casi sopra elencati in cui il recesso è escluso) Le saranno rimborsati i pagamenti che ha effettuato a nostro favore, esclusi gli eventuali costi di consegna. I rimborsi avverranno senza ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo informati della Sua decisione di recedere dall’ordine di acquisto, salvo il nostro diritto di sospendere il rimborso fino al ricevimento dei beni. I rimborsi saranno effettuati esclusivamente a Suo favore e utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da Lei usato per la transazione iniziale, salvo che Lei non abbia espressamente convenuto altrimenti o che il Suo pagamento sia avvenuto a mezzo contrassegno (in tale ultimo caso il rimborso avverrà a mezzo bonifico bancario alle Sue coordinate da Lei indicate); in ogni caso, Lei non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.

Caseificio Starace prevede che i costi di spedizione per la restituzione dei prodotti in caso di esercizio del diritto di recesso siano interamente a Suo carico. La riconsegna dei prodotti al corriere dovrà avvenire nella medesima scatola in cui sono stati ricevuti (imballo isolante) e in ghiaccio secco. Lei è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.